Studio legale specializzato nel Diritto Penale di Impresa

Lo Studio è stato costituito nel luglio 2016 e ha sede a Milano.
Opera nel campo del diritto penale di impresa, ambito in cui i professionisti dello Studio hanno maturato un’approfondita esperienza
partecipando ad alcuni dei più rilevanti processi del settore.
Lo Studio assiste la propria clientela sia nella difesa di individui ed enti nell’ambito di procedimenti penali sia nell’attività consulenziale.
Nello svolgimento della propria attività, lo Studio si avvale dei più accreditati consulenti specialistici dei diversi settori di riferimento.
Lo Studio opera su tutto il territorio nazionale.
È molto attivo altresì nell’assistenza a clienti internazionali ed è membro, tramite i suoi professionisti, di associazioni internazionali del settore.

IL NOSTRO IMPEGNO

  • 01

    BEST PRACTICES

    Le linee guida dello Studio in tema ambientale sono molto precise: un office management attento al risparmio energetico e all'azzeramento degli sprechi, riduzione delle trasferte ove possibile e attento uso dell'acqua.

  • 02

    EFFICIENZA

    I nuovi uffici sono stati realizzati in un'ottica di efficienza energetica: a livello di impianti elettrici e termici, nonché di materiali e procedure interne, tutto è ispirato alla massima qualità al minor impatto possibile.

  • 03

    PARTNERSHIP

    L'impegno dell'azienda e la sua tutela prendono forma in un programma di partnership che coinvolge istituzioni e aziende che condividono lo stesso impegno per la causa ambientale

magazine

Martina Piteri

Violenza Privata: prospettazione di un male ingiusto al fine di ottenere risposte

Con sentenza n. 20365 recentemente depositata, la Suprema Corte di Cassazione ha confermato la condanna di due ex Pubblici Ministeri del Tribunale di Trani, rispettivamente alla pena di 6 mesi e 4 mesi di reclusione per concorso in tentata violenza privata.

05/2023

Martina Piteri

Esterovestizione come fenomeno di abuso del diritto

Nel contrastare l'esterovestizione di società ed enti, l'Agenzia delle Entrate deve fornire una prova rigorosa e precisa, tenendo conto della novità introdotta dall'articolo 7, comma 5-bis, del Decreto Legislativo 546/1992, applicabile anche ai procedimenti in corso al 16 settembre 2022. - Cagnola&Associati Lab #16

05/2023

Martina Piteri

La messa alla prova può essere concessa anche nel caso in cui la persona offesa non sia stata espressamente sentita purché abbia partecipato attivamente al processo.

La sentenza in esame questa settimana (Cass. pen., Sez. V, n. 19931/2023) riguarda un istituto processuale oggetto di modifiche (rectius estensione di applicabilità) da parte della nota Riforma Cartabia: l’istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova.

05/2023

Ultime attività

CHAMBERS ANTI-CORRUPTION GUIDE 2023

Gli Avvocati Fabio Cagnola, Filippo Ferri e Silvia Martina dello Studio Cagnola & Associati firmano il contributo "ITALY Trends & Developments" per nuova edizione della guida Chambers Anti Corruption 2023.

2023-01-18

IBA Annual Conference 2022

L’Avv. Fabio Cagnola ha partecipato in qualità di speaker nei panel “Interactive mock boardroom crisis –  do’s and don’ts when a corruption issue arises”; l’Avv. Filippo Ferri ha partecipato in qualità di speaker nel panel "The transfer of criminal liability in M&A Business Crime Commettee"; l'Avv Silvia Martina ha partecipato in qualità di speaker nel panel "Global anti-corruption update"

2022-10-30

CALL FOR PAPERS - Internal Investigations: recenti sviluppi

L’avvocato Riccardo Lucev ha curato per la sezione Criminal Law della International Bar Association una pubblicazione che punta ad approfondire il tema delle internal investigation con un approccio globale. Lo studio ha visto la partecipazione di oltre 30 professionisti da 15 diverse giurisdizioni. 

2022-07-03